L’invincibile Nemico

Prima o poi arriva. Non c’è scappatoia. Colpisce tutti, nessuno escluso. Devi sopravvivere. Come? Non esiste un metodo, uno schema prefissato C’è un’attitudine però, quella sì che può aiutare.  “Ogni dolore viene scritto su lastre di una sostanza misteriosa al paragone della quale il granito è burro. E non basta un’eternità a cancellarlo.” Dino Buzzati Quando arriva lui, ogni momento si trasforma. Ti getta in una dimensione diversa, un luogo in cui sembra che la voce non abbia eco; dove ogni passo si ritorce contro. Ognuno di noi ha sperimentato il dolore, in differente misura. Ognuno di noi può dire “ho sofferto”. Qualcuno si è risollevato, qualcuno si è abbattuto, qualcuno ha lasciato correre. Quale sia la giusta misura, nessuno lo sa dire a priori. Il dolore è sempre il dolore. Come dice William Shakespeare “Tutti gli uomini sanno dare consigli e conforto al dolore che non provano”. Finché non ci passiamo in prima persona, non possiamo sapere. Non possiamo saperlo… Quando ascolto le storie di chi ha sofferto davvero, vedo una linea comune, un elemento che ha giocato un ruolo chiave e si è reso parte fondamentale per la sopravvivenza: la speranza. La speranza in un giorno migliore, la speranza nell’eterno, la speranza nel futuro. La speranza unisce tutte le persone sopravvissute ad una catastrofe (umana, ambientale, mentale, emotiva, psichica, fisica che sia). Non c’è cultura, società, ideologia, lingua, religione che tenga. La speranza è un’attitudine propria dell’essere umano, che spinge ad andare oltre il limite, oltre i limiti. Ho sentito parlare di vita meravigliosa, dopo aver perso gli affetti più cari. Ho visto sorridere di gusto, nonostante gravissime malattie. Ho sentito l’entusiasmo per il nuovo giorno, nonostante quello fosse l’ultimo. Posso dire a me stesso: “Sì, Leonardo, la Speranza muove ogni cosa” Eh voi… come avete superato il dolore? ISCRIVITI ALLA NEWS LETTERS E RICEVI AGGIORNAMENTI, CONTENUTI, NEWS!  Contenuti soggetti a Copyright!Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 2.0 Italia. LEONARDO CAPITANELLI  Scrittore Racconti per bambini/ragazzi, libri di spiritualità LIBRI DELL’AUTORE: – Lungo la via di Damasco – Lungo la via di Damasco 2.0 – Raccontami un po’ Foto di copertina by Tom Pumford ; Foto articolo  by Cristian Newman

Read more
Tu cambieresti il mondo?

Progettare, inventare, creare. Quanto è speciale immedesimarsi in un inventore! Chi non desidera un mondo pieno di opportunità? Allora perché non provare a crearle? “Ci sono uomini che con le loro invenzioni hanno cambiato il nostro modo di vivere. Altri, quello di sognare. “ [La Gazzetta dello Sport, in ricordo di Patrick De Gayardon il giorno dopo la sua morte] Nel lavoro di tutti i giorni mi occupo di ingegno e inventiva. Le mie idee diventano storie di fantasia oppure progetti imprenditoriali. Quando approcci ad un nuovo obiettivo hai bisogno di far spaziare il cuore, la testa e l’animo in tutte le direzioni. Occorrono strumenti flessibili, utili e geniali che assistano questo processo psico-fisico. Non restrizioni; libertà di sognare veicolata nella giusta strategia. Ma come fare senza uno strumento semplice e divertente (perché infondo senza la gioia nulla si può) come il Business Model Canvas? Risorsa fornita dal portale www.businessmodelcanvas.it, con Licenza Creative Commons Share-Alike 3.0. Non si può pensare solo ai numeri, occorre prima avere visione, lungimiranza e intuito. Il BMC in questo è ottimale: stimola la parte destra e sinistra del cervello a cooperare armoniosamente. Così tutto prende più gusto e progettare diventa un gioco. Peccato, però, che nessun modello di business (o meglio pochissimi) parli del vero Core Value, del vero Centro: Dio. Tutto ciò che facciamo con passione pura è parte integrante della nostra Missione, dell’Opera. Certo, Cristo non può essere rappresentato in un blocco, tanto meno in un flusso; ma può essere la sfera dinamica che comprende tutte le idee/azioni, la causa Vera ed il Fine Ultimo del nostro operare. Io credo che “aggiungendo” Lui ai nostri progetti potremmo cambiare il mondo. Sarebbe un’utopia provarci? Fatemi sapere la vostra   ISCRIVITI ALLA NEWS LETTER E RICEVI AGGIORNAMENTI, CONTENUTI, NEWS!  Contenuti soggetti a Copyright!Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 2.0 Italia. LEONARDO CAPITANELLI  Scrittore Racconti per bambini/ragazzi, libri di spiritualità LIBRI DELL’AUTORE: – Lungo la via di Damasco – Lungo la via di Damasco 2.0 – Raccontami un po’  photo di copertina by Marina Vitale on Unsplash    

Read more
Un metodo infallibile per uscirne!

Fermo! Ferma! Fermi! C’è ancora una possibilità e fosse anche una soltanto devi giocartela a pieno. Non ricorrere a mezzi inopportuni, tragici, bestiali. Rimani immobile e fissa il tuo obbiettivo: Gesù Cristo. Ho letto in Platone e Cicerone cose che sono veramente sagge e meravigliose. Ma in nessuno dei loro scritti ho mai letto: “Venite a me voi tutti che siete affaticati e oppressi e io vi darò riposo”. (Sant’Agostino) A volte si cade o si è in procinto di cadere. Il precipizio è lì ad passo, ad un passo soltanto. Basterebbe una forte folata di vento e saresti persa/o per sempre. In quei millisecondi si gioca il destino di tutta una vita: sì o no fa la differenza. Questione di centimetri; questione di attimi. Puoi prendere tutto o perdere tutto.  Puoi volare o cadere. Puoi vivere o morire. Tra il distruggere una vita e fare un salto verso il cielo c’è una distanza minima. Impercettibile. La vita è fatta così… in un lampo tutto appare, tutto scompare. Sta a te scegliere. Non è semplice indirizzare la propria  mente nella giusta direzione; perché se parliamo di quel momento, proprio quello, allora sai che stiamo parlando della tempesta. Lì è in gioco tutto. La vita però è molto più di una scommessa e per questo c’è una scelta inequivocabile, che non potrà mai portare male: Gesù! Puntare tutto su di Lui vuol dire uscire da ogni situazione, anche la peggiore sulla faccia della terra. Perché allora non inginocchiarsi e chiedere che sia Lui ad agire con noi? E tu, tenterai almeno una volta?   ISCRIVITI ALLA NEWS LETTER E RICEVI AGGIORNAMENTI, CONTENUTI, NEWS!    Contenuti soggetti a Copyright!Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 2.0 Italia. LEONARDO CAPITANELLI  Scrittore Racconti per bambini/ragazzi, libri di spiritualità LIBRI DELL’AUTORE: – Lungo la via di Damasco– Lungo la via di Damasco 2.0 – Raccontami un po’   

Read more
Shh!!! Otto l’Orsacchiotto dorme

Ehi voi! Silenzio! Otto l’Orsacchiotto dorme. Ha fatto un lungo viaggio e  ha bisogno di riposo. A 100 anni suonati ha deciso di fare il giro della terra su di un velocissimo cacciabombardiere! Otto era il pigrone di cui vi parlavo in “Raccontami un po’ “, ve lo ricordate? Dopo essersi unito alla ciurma del Capitano Florenzio è diventato inarrestabile; guai a chi lo ferma! Vuole solo volare e correre. Pensate, nonostante abbia più di 100 anni, sembra un giovincello di 15. Due giorni fa si mise in testa di voler fare il giro del mondo a tutta velocità su di un cacciabombardiere. Chiamò Florenzio e si fece mettere in contatto con l’Aeronautica Militare. Il giorno successivo era già a bordo del potentissimo  Eurofighter Typhoon.  Lo accolsero con grande clamore; mai un vecchietto di quella età era salito su di un aereo da caccia. Insieme al Generale Gonzale volarono in cielo fino alla velocità di 2450 km/h. Tra rifornimenti e rallentamenti per osservare il paesaggio impiegarono circa 2 giorni. Per sostenere un viaggio così ci vuole un grande addestramento fisico e un’immensa forza di volontà. Otto infatti non arrivò sprovvisto. Si era sottoposto già da tempo ad un addestramento durissimo, presso l’ Agenzia Spaziale Europea. Ora tutti i giornali, tutte le televisioni, tutto il mondo parla di “Otto L’orsacchiotto che ha fatto il giro del mondo in quattro e quattrOtto.” E A VOI PIACE VOLARE?   Se vuoi saperne di più sa Otto L’Orsacchiotto, Clicca Qui: https://www.leonardocapitanelli.it/raccontami-un-po/   Contenuti soggetti a Copyright!Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 2.0 Italia. LEONARDO CAPITANELLI  Scrittore Racconti per bambini/ragazzi, libri di spiritualità LIBRI DELL’AUTORE: – Raccontami un po’  – Lungo la via di Damasco – Lungo la via di Damasco 2.0    

Read more
Come rendere piacevole il lavoro

“Bellissimo! Altro che difficile. Basta un poco di pazienza, un pizzico di testardaggine e tanta tanta buona volontà”. Padre Martino sa darmi sempre tanta carica. Ecco cosa mi ha insegnato questa estate… A voi piace intrattenervi in lavoretti, nello studio, in qualche hobby? A me sì, però di tanto in tanto perdo l’entusiasmo e l’allegria. Quando tutto va bene è un conto, ma quando le cose vanno meno bene… uff… mi passa la voglia. Questa estate sono andato a trovare Padre Martino. Lo conoscete? Il monachello simpatico che ha sempre tante idee in testa; quello del libro Raccontami un po’. Mi ha insegnato come rendere piacevoli i propri doveri. Ecco cosa mi ha detto: “Se hai un sogno da realizzare a capofitto ti ci devi buttare. Quando lavoro alle mie invenzioni, incappo sempre in tante complicazioni. Io metto un poco di pazienza e torna presto la speranza. Tra i computer e videogiochi, oggigiorno di tenaci ne son rimasti pochi. Troppo veloce questo mondo, se c’è una difficoltà ci si gira attorno. Ecco perché sono tutti scontenti, nessuno prova a concretizzar i suoi intenti. Un pizzico di testardaggine si deve avere, se i risultati si vuole ottenere. Non è poi una gran fatica, mettere buona volontà nella propria vita. Vedi io come son gioioso, anche se non sto mai tranquillo a riposo. Ora ti svelo un piccolo segreto, per essere sempre felice e concreto:  metti fantasia in ogni lavoro e ogni giorno sarà un grande capolavoro”. Padre Martino – Inventore di Raccontami un po’ E VOI AMATE FARE IL VOSTRO DOVERE?   Se vuoi saperne di più sa Padre Martino, Clicca Qui: https://www.leonardocapitanelli.it/raccontami-un-po/   Contenuti soggetti a Copyright!Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 2.0 Italia. LEONARDO CAPITANELLI  Scrittore Racconti per bambini/ragazzi, libri di spiritualità LIBRI DELL’AUTORE: – Raccontami un po’  – Lungo la via di Damasco – Lungo la via di Damasco 2.0    

Read more
Perché ascoltare la propria intima voce?

Quante volte abbiamo sentito una fortissima spinta dentro? Una voce bassa, quasi sussurrante, che chiedeva attenzione. Presi dagli impegni non le abbiamo dato ascolto, eppure si è ripresentata; ancora e ancora. “Gli altri hanno visto quello che c’è già e si si sono chiesti perché. Io ho visto ciò che potrebbe essere e mi sono chiesto perché no“ (Pablo Picasso) Mi sembrava un mondo non adatto a me, troppo noioso, schifo, freddo, cattivo. Volevo qualcosa di meglio, ero stanco della monotonia. Poi un giorno sentii una voce troppo forte per non essere ascoltata e nacque il desiderio di inventare. Decisi di rischiare e dare vita al mio lavoro: scrivere e progettare. Feci Morire il guscio della paura e lasciai schiudere il seme della creatività.  Iniziarono le sfide: combattere contro l’ovvietà e la materialità. Persi tante volte. Volevo abbandonare tutto, ma quella solita emozione mi faceva desistere. Ricominciai di nuovo. Finalmente vinsi e piano piano tutto iniziò a realizzarsi. Il lavoro che avevo sempre desiderato non era più un’utopia. Mi sentii felice, nuovo, soddisfatto; le cose attorno non erano più le stesse: sì, potevo davvero cambiare il mondo! Tutto parte dall’ascolto   Jeff Goins, un famoso scrittore americano, ha “composto” un libro circa l’importanza di ascoltare la propria voce e far diventare il lavoro un’arte. Il libro si chiama The Art Of Work (http://artofworkbook.com/). Ho preso numerosi spunti da ciò che Jeff dice. Quante volte nella vita, ho avuto il timore di affrontare qualcosa, soltanto perché non conoscevo bene me stesso. Vi consiglio la lettura, qualora desideriate che i vostri sogni possano diventare  lavoro, hobby, vocazione. Con l’ascolto il mondo può cambiare!   E voi, avete mai provato ad ascoltare le vostre intime emozioni? Cosa è successo?   Contenuti soggetti a Copyright!Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 2.0 Italia. LEONARDO CAPITANELLI  Scrittore Racconti per bambini/ragazzi, libri di spiritualità LIBRI DELL’AUTORE: – Lungo la via di Damasco – Lungo la via di Damasco 2.0 – Raccontami un po’   

Read more